“Confcommercio dipinge uno scenario apocalittico per i consumi, in crollo vertiginoso sia sul mese di giugno, sia su base annua. Questo è indice di una doppia criticità. Da un lato, infatti, esiste la fisiologica sfiducia sulla prospettiva economica. Dall’altro, però, è palese anche l’inefficacia delle risposte sin qui messe in campo dal governo”. Lo dichiara in una nota la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “L’impianto assistenzialista, infatti, non può essere sufficiente se alle famiglie, alle imprese e agli autonomi si continua a chiedere tasse. Qualche settimana fa, 11 miliardi per l’Imu. Il 20, un’altra tagliola attende i contribuenti, stavolta, per 29 miliardi di euro. Denari sottratti all’economia reale, al commercio, alla possibilità di creare lavoro. La straordinarietà e la drammaticità delle condizioni che non consente al momento la logica dello Stato-esattore”, conclude.