Reddito di Cittadinanza: crollano vertiginosamente le domande

“Con l’ultimo decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri il Governo Meloni conferma di saper gestire in modo sano e profittevole le risorse pubbliche, e questo è uno dei principali elementi di discontinuità con i governi del passato, dove spesso le risorse pubbliche venivano sperperate nei modi più assurdi. I dati di Bankitalia, del Ministero del Lavoro e di Anpal lo hanno certificato la scorsa settimana: grazie alle risorse stanziate nella legge di bilancio per il caro energia le imprese hanno potuto investire e nei primi 2 mesi del 2023 c’è stato un boom occupazionale con +100.000 nuovi contratti di lavoro stabile, mentre crollano vertiginosamente le domande di accesso al reddito di cittadinanza. Con il nuovo intervento a sostegno di famiglie e imprese il governo continua ad investire nella produttività, nella crescita e nel lavoro: un cambio di paradigma che può permettere all’Italia di tornare a crescere uscendo fuori dalle secche dell’assistenzialismo e della spesa improduttiva a cui i governi del passato ci avevano ancorato”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Francesco Filini.

Condividi l'articolo!
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email
Share on print