“Dopo la condanna di Marine Le Pen, Marion Maréchal può diventare la nuova leader della destra francese”

di Andrea Franchi

La sentenza che ha colpito Marine Le Pen, condannata a quattro anni di reclusione (due con braccialetto elettronico), a una pesante sanzione pecuniaria e all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni, non è solo una ferita personale per la leader del Rassemblement National. È un terremoto politico che cambia gli equilibri del fronte nazional-conservatore in Francia e spalanca una nuova fase: quella dell’ascesa di Marion Maréchal.

Chi pensava che la destra francese fosse prigioniera dell’eredità Le Pen deve ora fare i conti con una realtà più complessa e dinamica. Marion non è semplicemente “la nipote di”. È una figura politica con un curriculum solido, una visione propria, una rete culturale (si pensi all’ISSEP da lei fondato) e soprattutto una capacità di dialogo trasversale tra identitari, conservatori e gollisti disillusi.

Dopo essere stata espulsa da Reconquête per aver tentato una mediazione con il Rassemblement National — mossa che allora sembrò azzardata — oggi appare chiaro che Marion avesse intuito prima degli altri la necessità di una convergenza tra le anime della destra. Una visione federativa, post-lepenista, orientata a un progetto istituzionale, patriottico e pragmatico. Proprio ciò che oggi la base elettorale chiede.

Con Jordan Bardella come attuale figura di riferimento del RN e una parte dei Républicains in cerca di nuova linfa, Maréchal si trova nella posizione unica di poter unire ciò che oggi è diviso. Giovane, colta, autorevole, con esperienza parlamentare e ora europarlamentare, possiede tutte le qualità per raccogliere il testimone e rilanciare la sfida della destra francese su scala presidenziale.

La Francia ha bisogno di una leadership credibile, capace di parlare alle periferie e al ceto medio, ma anche di rassicurare le élite istituzionali. Marion può essere questa sintesi, se saprà superare i personalismi e convincere alleati e opinione pubblica che il suo progetto è più grande del suo nome.

In questo vuoto di potere, Marion Maréchal non solo può candidarsi. Deve farlo. Per offrire alla Francia una destra moderna, culturalmente solida, politicamente lucida e finalmente competitiva fino all’Eliseo.

Condividi l'articolo!
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email
Share on print
slot gacor slot gacor slot gacor https://penjastoto.com/ penjas69 prediksi hk slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot gacor slot mahjong