Urso: l’Italia cresce a dispetto della sinistra
Dal governo i commenti sono improntati alla soddisfazione. “La crescita del Pil nel primo trimestre, ben superiore a quella di altre grandi economie europee, smentisce i profeti di sventura che avevano diagnosticato una possibile recessione per il nostro Paese. Nel contempo, questo dato evidenzia la grande vitalità delle imprese e del nostro sistema produttivo. Siamo sulla strada giusta”, dichiara il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, mentre Giorgetti, titolare dell’Economia, parla addirittura di brindisi. “Le stime diffuse oggi dall’Istat sul Pil del primo trimestre fotografano la realtà dei fatti. Numeri che parlano chiaro e smentiscono le polemiche strumentali della sinistra”, è il parere del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti.
“L’aumento del Pil nel primo trimestre del 2023, con una stima dello 0,5% in più rispetto al trimestre precedente e dell’1,8% in termini tendenziali, mostra in tutta evidenza il buon lavoro svolto fin qui dal governo Meloni, che sta riscuotendo un altrettanto evidente consenso sui mercati a livello internazionale. L’economia reale è in un clima di fiducia rispetto all’esecutivo, cosa che non si è riscontrata, quanto meno in questa misura, nei governi precedenti. Questa maggioranza è compatta e coesa, con buona pace delle opposizioni che possono polemizzare quanto vogliono ma non possono cambiare dati oggettivi”, dice il capogruppo di Fratelli d’Italia in Senato, Lucio Malan.
Condividi l'articolo!
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email
Share on print